CORSI GRATUITI

TECH IS WOMAN

II – III – IV ELEMENTARE
Scopri il nuovo format dei corsi per il 2022 ispirati all'idea di "nuotare nell'oceano digitale" e di fornire un quadro di competenze raccomandato dall'UE (DigComp 2.0).
In particolare, le attività proposte mirano a sviluppare ambiti di digital skill, soft skill e benessere digitale.
21/04-28/04-5/05-12/05
19/05-26/05-2/06-9/06
dalle ore 17.30 alle 19.00
ONLINE
Durante il corso imparerai a conoscere approfonditamente la struttura di un suono, sperimentando la programmazione musicale con software di programmazione visuale che collega blocchi di codice e definiscono elementi sonori. Divertiti a suonare le tue canzoni preferite in maniera divertente e creativa!
19/04-26/04-3/05-10/05
17/05-24/05-31/05-7/06
dalle ore 17.30 alle 19.00
ONLINE
Il corso è pensato per le bambine che vogliono imparare ad usare il computer con l’obiettivo di promuovere la diffusione di buone abitudini nel suo utilizzo per un corretto avvicinamento al mondo dell’informatica, alla navigazione in rete e all'utilizzo di Internet per fare semplici ricerche in modo sicuro.
23/04-30/04-7/05-14/05
21/05-28/05-4/06-11/06
dalle ore 10.30 alle 12.00
ONLINE
Utilizzare la programmazione per dare vita a storie animate non è mai stato così semplice! La prima parte del corso sarà dedicata all’apprendimento alla programmazione a blocchi, attraverso uno dei linguaggi più famosi al mondo: Scratch. La seconda parte si concentrerà sulla creazione di una storia!
20/04-27/04-4/05-11/05
18/05-25/05-1/06-8/06
dalle ore 17.30 alle 19.00
ONLINE
Il corso è pensato per tutte le appassionate di videogame e in particolare del mondo Minecraft. La prima parte sarà dedicata a utilizzare l’interfaccia di uno dei videogiochi più amati al mondo. La seconda parte è pensata per far creare a ogni partecipante la propria storia, senza limiti di fantasia!
V ELEMENTARE – I MEDIA
Scopri il nuovo format dei corsi per il 2022 ispirati all'idea di "nuotare nell'oceano digitale" e di fornire un quadro di competenze raccomandato dall'UE (DigComp 2.0).
In particolare, le attività proposte mirano a sviluppare ambiti di digital skill, soft skill e benessere digitale.
20/04-27/04-4/05-11/05
18/05-25/05-1/06-8/06
dalle ore 16.30 alle 18.00
ONLINE
Durante il corso, grazie all’utilizzo di un software di programmazione visuale, potrai creare o modificare le tue canzoni preferite. Grazie alla programmazione musicale potrai studiare come è fatta la struttura di un suono e conoscere le nozioni base del coding.
21/04-28/04-5/05-12/05
19/05-26/05-2/06-9/06
dalle ore 16.30 alle 18.00
ONLINE
Diventa una vera esperta di cyber security! Durante questo corso imparerai come funziona Internet, i web-site e come utilizzare in modo responsabile e consapevole il tuo PC. Infine, potrai condividere con una comunicazione creativa e accattivante le buone regole della navigazione online con tutti i tuoi amici.
22/04-29/04-6/05-13/05
20/05-27/05-3/06-10/06
dalle ore 17.30 alle 19.00
ONLINE
Grazie alla programmazione a blocchi con Scratch puoi imparare a diventare una vera narratrice digitale e dar vita a storie e animazioni da urlo!
La prima parte del corso sarà dedicata all’apprendimento della programmazione a blocchi, mentre la seconda parte si concentrerà sulla creazione di una storia!
23/04-30/04-7/05-14/05
21/05-28/05-4/06-11/06
dalle ore 15.30 alle 17.00
ONLINE
Vivi l’avventura di Minecraft da vera protagonista! Con questo corso imparerai a utilizzare l’interfaccia di uno dei videogiochi più amati al mondo per poi dar sfogo alla tua creatività e fantasia creando la tua personale storia di Minecraft!
II – III MEDIA
Scopri il nuovo format dei corsi per il 2022 ispirati all'idea di "nuotare nell'oceano digitale" e di fornire un quadro di competenze raccomandato dall'UE (DigComp 2.0).
In particolare, le attività proposte mirano a sviluppare ambiti di digital skill, soft skill e benessere digitale.
22/04-29/04-6/05-13/05
20/05-27/05-3/06-10/06
dalle ore 15.30 alle 17.00
ONLINE
Il corso è pensato per tutte le ragazze appassionate di comunicazione digitale. Durante le lezioni, si imparerà a costruire un contenuto digitale per poi raccontarlo in maniera efficace proprio come un vero Youtuber! Nella seconda parte del corso le ragazze creano un contenuto e raccontarlo, a comunicare le loro storie attraverso uno storytelling.
20/04-27/04-4/05-11/05
18/05-25/05-1/06-8/06
dalle ore 15.30 alle 17.00
ONLINE
In questo corso sarà possibile sperimentare il linguaggio televisivo con l’obiettivo di offrire conoscenze di base della produzione televisiva. Ci sarà una prima parte teorica in cui si studieranno gli elementi più tecnici, mentre durante la seconda parte, sarà realizzato un vero e proprio talk show dove si parlerà di divario di genere.
19/04-26/04-3/05-10/05
17/05-24/05-31/05-7/06
dalle ore 16.30 alle 18.00
ONLINE
Impara a sviluppare un bot Telegram intelligente grazie ai linguaggi di programmazione visiva. Durante gli appuntamenti sarà possibile progettare un vero e proprio bot e acquisire tutte le conoscenze necessarie per la sua creazione e integrazione con il machine learning.
21/04-28/04-5/05-12/05
19/05-26/05-2/06-9/06
dalle ore 15.30 alle 17.00
ONLINE
Il corso mira allo sviluppo di una dashboard di monitoraggio dei contenuti di vario genere. Il suo sviluppo avverrà tramite strumenti di programmazione. Durante la seconda parte sarà possibile implementare la dashboard sfruttando le potenzialità del machine learning.
I – II SUPERIORE
Scopri il nuovo format dei corsi per il 2022 ispirati all'idea di "nuotare nell'oceano digitale" e di fornire un quadro di competenze raccomandato dall'UE (DigComp 2.0).
In particolare, le attività proposte mirano a sviluppare ambiti di digital skill, soft skill e benessere digitale.
19/04-26/04-3/05-10/05
17/05-24/05-31/05-7/06
dalle ore 15.30 alle 17.00
ONLINE
Il corso è pensato per tutte le ragazze appassionate di comunicazione digitale. Durante le lezioni, si imparerà a costruire un contenuto digitale per poi raccontarlo in maniera efficace proprio come un vero Youtuber! Nella seconda parte del corso le ragazze creano un contenuto per comunicare le loro storie attraverso uno storytelling.
23/04-30/04-7/05-14/05
21/05-28/05-4/06-11/06
dalle ore 10.30 alle 12.00
ONLINE
In questo corso sarà possibile sperimentare il linguaggio televisivo con l’obiettivo di offrire conoscenze di base della produzione televisiva. Ci sarà una prima parte teorica in cui si studieranno gli elementi più tecnici, mentre durante la seconda parte, sarà realizzato un vero e proprio talk show dove si parlerà di divario di genere.
20/04-27/04-4/05-11/05
18/05-25/05-1/06-8/06
dalle ore 17.30 alle 19.00
ONLINE
Impara a sviluppare un bot Telegram intelligente grazie ai linguaggi di programmazione visiva! Durante gli appuntamenti sarà possibile progettare un vero e proprio bot e acquisire tutte le conoscenze necessarie per la sua creazione e integrazione con il machine learning.
22/04-29/04-6/05-13/05
20/05-27/05-3/06-10/06
dalle ore 16.30 alle 17.00
ONLINE
Il corso mira allo sviluppo di una dashboard di monitoraggio dei contenuti di vario genere. Il suo sviluppo avverrà tramite strumenti di programmazione. Durante la seconda parte sarà possibile implementare la dashboard sfruttando le potenzialità del machine learning.