Girls Tech, MediaWorld e Samsung insieme contro le barriere del gender gap tecnologico

Riparte Tech is Pink, il progetto di formazione per la diffusione delle discipline STEM tra le ragazze promosso da Mediaworld e, per la prima volta, anche da Samsung Electronics Italia.

Tech is pink

[Foto di Julia M Cameron da Pexels]

Dopo il successo della prima edizione, Tech is Pink è pronto a ripartire con la consapevolezza che il cammino per la parità di genere è ancora lungo ma non impossibile. Il percorso di formazione online focalizzato sulle discipline STEM dedicato esclusivamente alle ragazze e realizzato da Girls Tech, iniziativa realizzata da SYX, associazione no-profit per la diffusione delle nuove tecnologie informatiche; può contare su un nuovo alleato. Insieme a Mediaworld che ha sostenuto il progetto fin dall’inizio, c’è anche Samsung Electronics Italia a supportare la seconda edizione del format.

Le due aziende che da anni lavorano insieme per sostenere l’innovazione tecnologica in Italia, hanno deciso di affiancare Girls Tech ed estendere la loro collaborazione anche nell’ambito della formazione e della valorizzazione del talento, con l’obiettivo di fare sistema e contribuire alla diffusione di una cultura digitale e di nuove competenze nel nostro Paese, per sostenerne il rilancio e lo sviluppo. La conferma del sostegno di Mediaworld e l’appoggio di Samsung Electronics Italia nei confronti di Tech is Pink nasce anche dai risultati ottenuti nella prima edizione del format. Con oltre 1370 ore di visualizzazione, 650 partecipanti e 43 corsi svolti, il percorso formativo ha riscosso un notevole successo tra le ragazze che vogliono avvicinarsi al mondo tecnologico e sentirsi parte integrante di questo.

Tech is PinkTech is Pink nasce proprio con l’intento di sensibilizzare le ragazze sui temi del digitale sin da piccole, perché è proprio da giovanissimi che ci si appassiona alle discipline STEM – Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica – materie queste che consentono di sviluppare quelle competenze fortemente richieste dal mercato del lavoro. Un obiettivo che si traduce in un percorso fatto di oltre 30 corsi online in live streaming per un totale di circa 180 ore di formazione gratuita, rivolta a giovani donne dai 7 ai 18 anni, con lo scopo di sviluppare i talenti tecnologici femminili e sostenere concretamente, attraverso la formazione, la presenza femminile nel settore della scienza e della tecnologia.

“L’impegno di SYX con GirlsTech è eliminare Il gender gap nel mondo STEM in Italia. Con questo progetto portiamo un valore positivo, una testimonianza di come si possano cambiare le cose. La nostra visione è un mondo in cui le ragazze siano libere di conoscere e scegliere una carriera nella tecnologia e nel digitale, senza pregiudizi e ostacoli, creando ricchezza esprimendo la propria creatività e la propria competenza”, ha dichiarato Francesco Ronchi, founder e Vice-president di SYX. 

“Con Tech is Pink vogliamo aiutare le ragazze a comprendere che attraverso lo studio delle materie scientifiche anche loro possono essere parte attiva di questo cambiamento e contribuire al futuro dell’Italia. È una sfida importante e siamo contenti che anche uno nostro partner consolidato come Samsung voglia affrontarla insieme a noi. Parità di genere, valorizzazione del talento e formazione sono pilastri su cui si fonda la nostra strategia e su cui ruota la nostra azienda, vogliamo diffondere questi valori per una società più equa e inclusiva” (Alessandra Bergamo, Head of HR di MediaWorld Italia).

“Siamo convinti che le nuove tecnologie possano abilitare le persone e in particolare le nuove generazioni a raggiungere il loro pieno potenziale e a guidare in futuro processi di evoluzione positiva in ambito sociale. Girls Tech è perfettamente in linea con la nostra visione. Mai come in questo momento di profonde trasformazioni nella società, è essenziale aiutare le ragazze ad orientarsi verso ciò che può garantire loro maggiori opportunità in futuro” ha commentato Giovanni Barina, Head of Human Resources & General Affairs di Samsung Electronics Italia. 

Sarà possibile iscriversi ai corsi direttamente da qui.