L’Accademia di Stoccolma ha assegnato il tanto ambito premio Nobel per la chimica per l’anno 2020 alle scienziate Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per la scoperta della cosiddetta “forbice molecolare”, un metodo di editing del genoma Crispr/Cas9, che consente di modificare il DNA delle piante e non solo. È la prima volta nella storia […]
Dalla Luna a Marte: i sogni (STEM) di “Astro Giulia”
Come potrebbe cambiare la prospettiva dell’uomo a seguito della recente scoperta su Venere? Come si combatte il gender gap in ambito STEM? Perché è così importante per l’uomo andare su Marte? Quanto contano i sogni per diventare astronauta? Di questo e molto altro ancora “Astro Giulia” (scrittrice e aspirante astronauta) ci parlerà all’interno di questa […]
Come sarà l’umanità del futuro? Ce lo svela l’antropologia digitale. Intervista ad Alice Avallone
Che cosa studia l’antropologia digitale? Che rapporto c’è tra la tecnologia e la cultura? Come è cambiato il nostro comportamento in Rete dopo il Covid? Di questo e molto altro ancora Alice Avallone (direttrice dell’Osservatorio di Antropologia digitale Be Unsocial) ci parlerà all’interno di questa intervista. Alice, tra le tante attività che svolgi in ambito […]
Hazel Hill, la giovane matematica che salvò l’Inghilterra dalla Germania di Hitler
Con un inedito documentario intitolato “The Schoolgirl Who Helped To Win A War” la BBC ha raccontato la storia della giovanissima Hazel Hill, la ragazza prodigio di soli 13 anni, che grazie ai suoi calcoli matematici permise durante la Seconda Guerra Mondiale la costruzione degli aerei Spitfire e Hurricane, ritenuti in seguito fondamentali per la […]
Sophie Wilson: l’informatica che cambiò per sempre il mondo (delle CPU)
Attualmente nel mondo sono rari i casi dove i diritti lavorativi delle persone transessuali vengono esplicitamente tutelati. Molto c’è ancora da fare e tante sono le difficoltà relazionali e sociali da superare. Oggi vi racconteremo la storia di un’altra importante vittoria sociale e tecnologica, quella di Sophie Wilson, la donna transgender che ha cambiato radicalmente […]
La LEGO e le donne della NASA
231 mattoncini LEGO da assemblare hanno raccontato il ruolo decisivo svolto dalle donne nella NASA. Come ormai è già noto, sulla piattaforma di crowdsourcing LEGO Ideas chiunque può proporre la propria idea di mattoncini da realizzare. Molte sono state finora le linee prodotte a partire dalle numerose proposte originali provenienti dagli appassionati di tutto il […]
A lezione di leadership da Jacinda Ardern
Il progresso delle donne in politica nel corso degli ultimi 20 anni è stato piuttosto lento. Secondo gli ultimi dati dell’Unione Parlamentare Internazionale solo il 24% dei parlamentari di tutto il mondo sono donne (uno su quattro). Oggi vi racconteremo la storia del recente successo politico e sociale raggiunto dalla Nuova Zelanda, grazie alla determinazione […]
Karen Keskulla Uhlenbeck: la matematica che cambiò il mondo (STEM)
Nel corso della storia dell’uomo i più grandi scienziati ci hanno insegnato a capire meglio il mondo attraverso la matematica. I più grandi progressi scientifici e tecnologici hanno avuto luogo grazie alla matematica. Con essi è cambiata anche la nostra visione delle cose. Lo sa bene Karen Keskulla Uhlenbeck, la prima donna a vincere il […]
Video intervista: Rosario Parise – ACT The App Association
Durante l’evento lancio del percorso Girls Tech, tenuto lo scorso 14 Marzo a Torino, abbiamo realizzato in collaborazione con Synesthesia, una serie di video interviste sul tema del Gender Gap in ambito tecnologico. Pubblichiamo come primo episodio l’intervista a Rosario Parise di ACT – The App Association, associazione mondiale che ha da subito condiviso lo […]