“Fai quello che ti rende felice” questo è il motto semplice ma molto emblematico della prima astronauta donna proveniente dagli Emirati Arabi Uniti. Nora AlMatrooshi, a soli 28 anni, è stata selezionata, tra più di 4000 candidati per prendere parte a un primo step di addestramento in Texas con la classe di astronauti americani scelti […]
Hedy Lamarr, la diva del cinema che inventò il Wi-Fi
Hollywood, anno 1932, appena diciottenne la giovane attrice Hedwig Eva Maria Kiesler, meglio nota come Hedy Lamarr, fu costretta a lasciare la sua patria, l’Austria, per fuggire dalle violenze perpetrate dal regime nazista. Nella patria del cinema la giovane si fece subito notare per il suo fascino e gli ingaggi non tardarono ad arrivare. Hedy […]
Girls Tech celebra la “Giornata mondiale delle donne nella scienza”
La tecnologia costituisce una grandiosa opportunità di crescita e di scoperta per l’intera umanità, senza alcuna distinzione di genere. Riconoscere il fondamentale contributo delle donne nella scienza e nella tecnologia rappresenta per noi un impegno che continueremo a portare avanti ogni giorno. Per questa ragione oggi celebriamo la “Giornata mondiale delle donne nella scienza” con […]
Come si combatte il Gender Gap? Intervista ad Alessandra Dorigo, Assessore alle Pari Opportunità della città di Rivoli
Girls Tech ha intervistato Alessandra Dorigo, Assessore alle Pari Opportunità della città di Rivoli. Interessanti spunti di riflessione che riguardano l’impegno della politica nella lotta al gender gap in ambito STEM e sociale sono emersi durante questo incontro. L’11 febbraio è la giornata mondiale delle donne nella scienza. Assessore, in quale misura la scienza […]
Dalla curiosità di “scoprire come sono fatte le cose” alla direzione generale del CERN di Ginevra. La storia di Fabiola Gianotti
Oggi faremo un salto nelle stanze del più importante laboratorio al mondo di ricerca nucleare, il CERN di Ginevra, per raccontare la storia della sua prima Direttrice Generale donna: la fisica italiana Fabiola Gianotti. Fisica “per caso” Fabiola Gianotti nasce a Roma nel 1960. La sua passione per le materie scientifiche, in particolare per […]
“Female Gaming”: il videogioco come strumento per capire noi stessi
A volte, riconoscersi in un personaggio di un videogioco può aiutare a trovare un valido sostegno per poter esprimere la propria personalità. Questo accade molto di frequente nei più giovani. In passato molte rappresentazioni femminili che ci sono state proposte erano troppo spesso condizionate da pregiudizi. Oggi le cose sono cambiate. Sembra essere ormai lontano […]
Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna: un Nobel per la chimica tutto al femminile
L’Accademia di Stoccolma ha assegnato il tanto ambito premio Nobel per la chimica per l’anno 2020 alle scienziate Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per la scoperta della cosiddetta “forbice molecolare”, un metodo di editing del genoma Crispr/Cas9, che consente di modificare il DNA delle piante e non solo. È la prima volta nella storia […]
Dalla Luna a Marte: i sogni (STEM) di “Astro Giulia”
Come potrebbe cambiare la prospettiva dell’uomo a seguito della recente scoperta su Venere? Come si combatte il gender gap in ambito STEM? Perché è così importante per l’uomo andare su Marte? Quanto contano i sogni per diventare astronauta? Di questo e molto altro ancora “Astro Giulia” (scrittrice e aspirante astronauta) ci parlerà all’interno di questa […]
Come sarà l’umanità del futuro? Ce lo svela l’antropologia digitale. Intervista ad Alice Avallone
Che cosa studia l’antropologia digitale? Che rapporto c’è tra la tecnologia e la cultura? Come è cambiato il nostro comportamento in Rete dopo il Covid? Di questo e molto altro ancora Alice Avallone (direttrice dell’Osservatorio di Antropologia digitale Be Unsocial) ci parlerà all’interno di questa intervista. Alice, tra le tante attività che svolgi in ambito […]
“Generazione Marte 2033”: i sogni di Alyssa Carson
Oggi vi racconteremo la storia di Alyssa Carson, la giovane apprendista astronauta che sogna di diventare il primo essere umano a mettere piede su Marte nel 2033. Classe 2001, la ragazza di Baton Rouge (Louisiana) ha determinazione da vendere e grandi sogni da realizzare. Ha da poco terminato la Advanced PoSSUM Academy – il programma […]